Steam è costruito attorno alla funzione principale di fornire agli utenti l'ultima build del tuo gioco. Che si tratti di un piccolo bug che devi correggere o di una grande aggiunta di contenuti, Steam ti mette a disposizione un solido set di strumenti che ti permette di annunciare il tuo aggiornamento e fornirlo ai giocatori.
Quello che segue, è un insieme generale di pratiche da considerare quando si effettua un aggiornamento. In aggiunta, qui a Valve ti forniremo delle pratiche consigliate che abbiamo imparato grazie agli aggiornamenti dei nostri prodotti e anche dagli altri prodotti disponibili su Steam.
Sia che il tuo prodotto sia un servizio free-to-play o una storia in giocatore singolo, gli aggiornamenti possono aumentare il numero dei tuoi utenti attivi e il loro coinvolgimento. Per informazioni generali riguardo la comunicazione con i clienti, consulta le nostre
Buone norme per la moderazione e guarda la
Presentazione completa di Robin Walker agli Steam Dev Days.
Nota: i clienti si aspettano di poter scaricare il tuo gioco e i futuri aggiornamenti all'interno del client di Steam. È importante usare Steam per gestire i tuoi aggiornamenti e non richiedere ai giocatori di scaricare contenuti per il tuo gioco dopo il rilascio. Steam fornisce un'esperienza di download e di aggiornamenti unificata per i clienti che consente loro di gestire facilmente la programmazione e le posizioni dei download, portando notevoli miglioramenti di prestazioni e risparmi economici per gli sviluppatori.
Aggiorna in qualsiasi momento
Gli aggiornamenti sono una parte importante del ciclo di vita del prodotto, nonché una forma essenziale di comunicazione con i clienti. Dovrai eseguirli per correggere gli errori e risolvere i problemi; tuttavia, gli aggiornamenti importanti costituiscono un'occasione preziosa per aggiungere nuovi contenuti, nuove modalità di gioco o nuove funzioni per mantenere alto il coinvolgimento dei clienti e attrarre un pubblico nuovo.
Con Steam è molto facile applicare una patch al gioco o aggiungere contenuti in qualsiasi momento, in modo da offrire il miglior servizio al tuo pubblico rispettando le tue tempistiche. Sentiti libero di aggiornare il gioco ogni volta che ne senti il bisogno, ma ricorda che i giocatori che hanno installato il tuo gioco dovranno scaricare l'aggiornamento prima di poter avviare nuovamente il gioco, quindi fai attenzione agli aggiornamenti di grandi dimensioni.
Pianificazione e obiettivi
Per ottenere il massimo dal tuo aggiornamento, ti consigliamo di iniziare a pensare agli obiettivi che vuoi raggiungere. Probabilmente vorrai aggiornare continuamente il gioco per risolvere i problemi che i giocatori hanno segnalato o che hai trovato durante il test di gioco. Dovrai pensare anche agli aggiornamenti dei contenuti, per mantenere i giocatori coinvolti e farli continuare giocare.
A prescindere dalle dimensioni dell'aggiornamento, ognuno di essi è una forma di comunicazione con i giocatori e una dimostrazione che ascolti i loro suggerimenti e ti impegni a migliorare l'esperienza di gioco.
Correzione dei bug e patch
Aggiornare e correggere i problemi del tuo gioco è uno dei modi migliori per comunicare con i clienti. Se senti parlare i clienti di problemi che riscontrano con il tuo gioco, non c'è risposta migliore di risolvere il problema al più presto (se possibile). Steam rende molto facile la distribuzione di build aggiornate in qualsiasi momento, quindi sfrutta questa funzione per aggiornare il prodotto e aiutare i clienti che riscontrano problemi.
Quando distribuisci un aggiornamento, è buona prassi pubblicare un annuncio nel tuo hub della Comunità di Steam per informare gli utenti dei cambiamenti apportati. Inoltre, questo dimostra ai clienti che li ascolti e lavori per risolvere i problemi che vengono identificati.
Aggiornamenti principali dei contenuti
Tenere aggiornato il tuo prodotto è essenziale, ma la comunicazione a riguardo può fare la differenza. Abbiamo notato che per i nostri giochi è ideale rilasciare aggiornamenti importanti al massimo ogni 1-2 mesi. Questo ci consente di mettere insieme un aggiornamento abbastanza consistente da poter risultare accattivante e coinvolgente, oltre ad avere il tempo di attrarre gli utenti preannunciando gli aggiornamenti prima che vengano effettivamente rilasciati.
Il tuo approccio può variare molto a seconda di ciò che i tuoi utenti accolgono positivamente. Questo è un processo che ha funzionato bene per noi e che abbiamo perfezionato dopo aver provato vari approcci e ascoltato i pareri dei giocatori:
- Stuzzica la fantasia degli utenti sull'aggiornamento - Possibilmente in forma narrativa, 3-4 giorni prima del rilascio, fornisci qualche indizio, innesca le speculazioni ed entusiasma i clienti. Stai fornendo delle risorse per la copertura mediatica del tuo prodotto.
- Controlla i forum e i commenti - Tieni sotto controllo i forum e i commenti degli utenti prima dell'aggiornamento effettivo, e migliora o correggi i tuoi contenuti di conseguenza, o scopri quali sono gli elementi di novità più attesi dagli utenti, così da metterli in evidenza.
- Evidenzia le funzionalità e le modifiche al gameplay - Metti in evidenza le nuove funzioni e le modifiche al gameplay nella tua comunicazione prima dell'aggiornamento per aumentare la visibilità, la speculazione e l'hype. Svelare questi dettagli poco a poco permette ai giocatori di comprendere e assimilare il contenuto prima di provarlo nel gioco.
- Crea metagiochi o concorsi - Creando dei metagiochi o dei concorsi, consenti ai clienti di pubblicizzare in maniera efficace il gioco ai loro amici o ad altri giocatori e gli fornisci l'opportunità di contribuire al gioco stesso.
Esempi: come esempio di pagine di annuncio che qui a Valve abbiamo pubblicato per alcuni dei nostri giochi, puoi vedere gli ultimi aggiornamenti per Counter-Strike: Global Offensive elencati nel lato destro del
sito web di CS:GO o alcuni aggiornamenti per Dota 2
qui e
qui.
Tutti questi elementi sono validi per qualsiasi prodotto, a prescindere dal genere o dalla dimensione della squadra che ci lavora. Consigliamo vivamente che la stessa squadra che progetta e realizza il contenuto sia anche coinvolta direttamente per quanto riguarda la comunicazione e i commenti dei clienti. Questo NON significa che il tuo sviluppatore deve spendere tutto il giorno a rispondere alle domande sui forum di Steam. Significa, tuttavia, che leggere i commenti e tenere in considerazione la Comunità dovrebbe essere parte del ruolo di una squadra di sviluppatori, piuttosto che delegare questo compito ai manager della Comunità o al team di pubbliche relazioni. Guarda il
video completo dei Dev Days per esempi specifici e ulteriori approfondimenti.
DLC o parte del gioco base?
Quando rilasci nuovi contenuti per il tuo gioco, hai a disposizione alcune opzioni su come fornirli ai giocatori. Puoi venderli come contenuto scaricabile (DLC) o come acquisti in gioco oppure puoi semplicemente includerli nel gioco di base come aggiornamento di gioco gratuito.
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per le pratiche consigliate e che funzionano nella maggior parte dei casi:
- Contenuti gratuiti => parte del gioco - Se vuoi aggiungere dei contenuti gratuiti, abbiamo notato che il modo migliore per fornirli ai tuoi utenti è includerli come parte del gioco di base. In questo modo, i giocatori avranno immediatamente i contenuti più aggiornati senza dover cliccare su un pulsante separato (come ad esempio nel caso di aggiornamenti sotto forma di DLC gratuiti).
- Piccoli contenuti a pagamento => acquisti in gioco - Se vuoi aggiungere piccoli contenuti a pagamento, come cappelli, armi o oggetti consumabili, ti consigliamo di offrirli individualmente come acquisti in gioco. Steamworks include un servizio dell'inventario di Steam facile da usare e ovviamente dovrai usare le microtransazioni di Steam, con cui gestire tutti i pagamenti e le conversioni di valuta.
- Grandi contenuti a pagamento => DLC - Se stai vendendo una quantità significativa di contenuti, come mappe, nuove modalità di gioco oppure un'espansione, ti consigliamo di farlo in forma di DLC. Questo consente l'installazione separata del contenuto, così da ridurre la dimensione dei file per i giocatori che non acquistano il contenuto extra, oltre a permetterti di commerciare il contenuto come parte del gioco nella tua pagina del Negozio.
Testare
Prima di distribuire il tuo aggiornamento, è consigliato testare una build su Steam. Ci sono vari modi per farlo, consulta la
documentazione sui test su Steam.
Caricamento del tuo aggiornamento
Per aggiornare la build del tuo gioco o software, segui le stesse istruzioni per la creazione delle tue build iniziali su SteamPipe. Consulta la
documentazione su SteamPipe per ulteriori informazioni.
Ricorda che dopo il rilascio della tua applicazione, i clienti riceveranno la build contrassegnata come Predefinita. Per testare il tuo aggiornamento devi caricare la nuova build utilizzando SteamPipe e quindi inserirla in un ramo di prova protetto da password. Dopo il test inserirai la build nel ramo predefinito. Consulta la
gestione delle build caricate per ulteriori informazioni su come gestire le versioni della tua build.
Pubblica la tua build
Una volta che hai caricato e testato la tua build, sei pronto a renderla disponibile ai giocatori. A tale scopo, dovrai impostare la build che desideri pubblicare come "predefinita". Se hai creato dei nuovi depot durante l'aggiunta del nuovo contenuto, assicurati di aggiungerli a tutti i pacchetti di codici e del Negozio. Consulta la
Documentazione sui pacchetti per ulteriori informazioni.
Annuncio dell'aggiornamento su Steam
Una volta che sei pronto a rilasciare il tuo aggiornamento su Steam, dovrai informare i clienti e offrire loro la possibilità di commentarlo. Steam ti offre una serie di modi per annunciare il tuo aggiornamento:
- Utilizzare un'immagine sostitutiva: puoi utilizzare una serie temporanea di immagini delle capsule per informare i clienti sugli aggiornamenti del tuo gioco. Nella sezione "modifica Negozio" di Steamworks, sotto la scheda degli asset grafici, c'è una sezione per definire un sostituzione temporanea delle immagini. Maggiori informazioni: Immagini sostitutive
- Pubblicare un annuncio: quando pubblichi un annuncio o un evento, questo verrà mostrato a tutti i clienti che seguono il tuo gioco (possono seguirlo tramite il tuo hub della Comunità o la pagina del Negozio), sulla tua pagina del Negozio, nella Libreria di Steam e dal pannello dei download all'interno del client di Steam. Per ulteriori informazioni consulta la documentazione su eventi e annunci
- Applicare uno sconto: per ottenere il massimo da un aggiornamento del contenuto, considera di aggiungerlo durante uno sconto sul tuo gioco. Questo aumenterà il fermento intorno al gioco dando ai giocatori un ulteriore motivo per acquistarlo in questo momento, quando l'euforia è al suo culmine. Inoltre, i giocatori con il tuo gioco sulla loro Lista dei desideri, riceveranno una e-mail che li informa che c'è uno sconto sul tuo gioco. Questo funziona davvero bene combinato con un'immagine sostitutiva temporanea come descritto sopra. Maggiori informazioni: Sconti
- Utilizzare il ciclo di visibilità dell'aggiornamento: se si tratta di un aggiornamento dei contenuti, puoi utilizzare il ciclo di visibilità dell'aggiornamento di Steam per farlo apparire sulla pagina principale del Negozio di Steam. Questo è molto utile per informare i nuovi e i vecchi clienti del tuo aggiornamento. In questo modo il tuo titolo apparirà anche nella pagina dei prodotti aggiornati di recente.
Per usare il ciclo di visibilità dell'aggiornamento, dovrai prima pubblicare un annuncio alla Comunità di Steam con i dettagli del tuo aggiornamento. Per maggiori dettagli, consulta la documentazione sul ciclo di visibilità dell'aggiornamento su Steam.