Introduzione
Il controller PlayStation 4*, originariamente progettato per la PlayStation 4 di Sony, è stato il primo dispositivo di terze parti a ottenere il supporto ufficiale per Steam Input. Questo controller presenta alcune funzionalità dello Steam Controller che sono assenti nello standard XInput (touchpad e giroscopio), ma segue un formato più tradizionale a due levette che alcuni giocatori preferiscono.
*
qui il termine fa riferimento a tutti i modelli compatibili, incluso il modello DUALSHOCK 4
Il controller PlayStation 4 presenta tutte le funzionalità fisiche disponibili per i controller XInput, nonché:
- Un touchpad centrale
- Un giroscopio interno
- Una barra luminosa a LED programmabile
Pulsanti frontali
Digitale:il controller Playstation 4 è dotato di quattro pulsanti frontali standard etichettati con un QUADRATO, una CROCE, un TRIANGOLO e un CERCHIO.

NOTA PER GLI SVILUPPATORI: in Occidente, il tasto "CROCE" viene tipicamente utilizzato per confermare e il tasto "CERCHIO" per tornare indietro o annullare, ma la convenzione in Giappone è invertita. Prima di pubblicare una configurazione ufficiale, sarebbe opportuno considerare la creazione di entrambe le varianti (occidentale e giapponese) per il controller PlayStation 4.
Joystick
Analogico, 2 assi: (+ digital "click")
come la maggior parte degli altri gamepad, il controller Playstation 4 è dotato di due joystick analogici, sul lato sinistro e destro. Tuttavia, a differenza degli altri controller, le levette non sono sfasate verticalmente. Come la maggior parte delle levette moderne, anche queste possono essere cliccate come fossero pulsanti digitali aggiuntivi.

Tasti SHARE e OPTIONS
Digitale:i pulsanti SHARE e OPTIONS si trovano su entrambi i lati del touchpad centrale. Sebbene sulla PS4 il tasto SHARE sia riservato, il configuratore di Steam Input ne consente l'utilizzo su PC. Entrambi i tasti possono essere utilizzati liberamente da giochi e applicazioni.

NOTA: i tasti SHARE e OPTIONS corrispondono ai tasti SELECT e START sui modelli precedenti dei controller PlayStation.
L1 e R1 (tasti dorsali)
Digitale:i pulsanti dorsali sono standard.

L2 e R2 (grilletti dorsali)
Analogico, 1 asse (ciascuno):a differenza dello Steam Controller, i grilletti analogici L2 e R2 del controller DS4
non hanno un "clic" digitale distinto alla fine del normale intervallo analogico che distingue una "pressione completa" da una "pressione leggera". Da un punto di vista hardware, si tratta di dispositivi di input esclusivamente analogici. Tuttavia, il configuratore di Steam Input è in grado di risolvere questo problema: il giocatore può impostare una soglia per distinguere una "pressione completa" da una "pressione parziale".

Pad digitale
Digitale:il controller Playstation 4 è dotato di un pad digitale standard, o DPAD. Fisicamente presenta quattro pulsanti digitali separati, ma è progettato in modo da rendere impossibile la pressione simultanea dei pulsanti sullo stesso asse.

Touchpad
Analogico, 2 assiIl controller PlayStation 4 è dotato di un unico grande touchpad rettangolare (non aptico) nella parte superiore del dispositivo, con una superficie touch ad alta risoluzione e la funzionalità di clic digitale. Il configuratore di Steam Input può trattare questo touchpad come due zone touch separate (suddividendolo in metà sinistra e metà destra) o come una grande superficie unica. Tutte queste configurazioni possono essere utilizzate allo stesso modo dei touchpad dello Steam Controller, con l'eccezione delle risposte aptiche.

Sensore giroscopico
Analogico, 3 assiCome lo Steam Controller, anche il controller PlayStation 4 presenta un sensore giroscopico integrato con funzionalità simili e con 3 assi di movimento (beccheggio, imbardata e rollio).
