Alle fonti di input possono essere imposte diverse modalità per modificarne il comportamento, che prendono il nome di "modalità della fonte di input". Sebbene siano utili per gli input digitali, è molto frequente che vengano usate quando si tratta di controlli analogici, specialmente con i touchpad, che possono essere configurati in molti modi diversi.
Questa sezione fornisce un'analisi dettagliata dei diversi tipi di modalità della fonte di input note al configuratore. Per una panoramica di livello generale, consulta la sezione
Modalità della fonte di input nella pagina dedicata ai concetti generali.
Ciascuna fonte di input presenta diverse funzionalità per la modalità
nativa (disponibile per i giochi che inviano le azioni tramite l'API di Steam Input) e per la modalità
legacy (disponibile per tutti gli altri giochi). Tieni presente che i comandi della modalità legacy sono disponibili anche nei giochi con il supporto API nativo e possono essere utilizzati in abbinamento ai comandi nativi delle azioni. Sarà necessario semplicemente fare clic sul pulsante "avanzate" in alcune sezioni per abilitare questa funzione.
D-pad
Questo input verrà interpretato come un DPAD. Strutturalmente i DPAD sono input direzionali a 4 vie di tipo digitale (attivi o inattivi).
Nota per la modalità legacy: puoi assegnare qualsiasi pulsante a questa opzione, ma quelli XInput funzioneranno solo nei giochi ad esso compatibili.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Clic necessario | Attivo, non attivo | Indica se per attivare un input è necessario cliccare fisicamente sulla superficie, altrimenti basta toccarlo. |
Layout | 8 vie (sovrapposizione), 4 vie (senza sovrapposizione), emulazione analogica, croce | Il tipo di emulazione del D-pad. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Zona morta | 0,0 - 1,0 | In caso di conversione da un input analogico, il raggio della regione centrale da ignorare. 0,0 corrisponde a nessun raggio, 1,0 è l'intera superficie. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Frequenza di pulsazione dell'emulazione analogica | 0,0 - 1,0 | Regola l'intervallo di pressione del tasto (in millisecondi). Nota: questo valore viene forse moltiplicato internamente per 1000? |
% attiva dell'emulazione analogica | 0,0 - 1,0 | Percentuale del tempo di pressione del tasto. |
Raggio per l'assegnazione dell'anello esterno | 0,0 - 1,0 | Superando il raggio specificato sul DPAD verrà inviato il pulsante o tasto assegnato. Ad esempio, è possibile assegnare le azioni " Corri" o " Scatta" alla pressione dell'input nella parte esterna. Il selettore va interpretato come un'area circolare che si espande dal centro, con l'indicatore che rappresenta il punto di inizio dell'anello esterno. |
Assegnazione dell'anello esterno | Input/azione digitale | Superando il raggio specificato sul DPAD verrà inviato il pulsante o tasto assegnato. Ad esempio, è possibile assegnare le azioni "Corri" o "Scatta" alla pressione dell'input nella parte esterna. |
Inverti il comando dell'anello esterno | Attivo, non attivo | Se impostata, l'assegnazione sarà inviata quando all'interno del raggio, invece che al suo esterno. Ad esempio, "Cammina" o "Cammina di soppiatto" potrebbero essere inviati all'interno di una determinata zona. |
Pulsanti
Questo input si comporterà come un gruppo di pulsanti a cui puoi assegnare delle azioni.
Nota per la modalità legacy: puoi assegnare qualsiasi pulsante a questa opzione, ma quelli XInput funzioneranno solo nei giochi ad esso compatibili.
Impostazioni di base
Mouse (anche "mouse assoluto")
Mappa direttamente la posizione del joystick virtuale allo schermo intero. La modalità Regione Mouse fornisce la stessa funzionalità, ma dispone di maggiori opzioni di configurazione per l'area attiva.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Azione al clic | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Sensibilità | 0,0 - 1,0 | Imposta la sensibilità di questo controllo. Se riduci la sensibilità nel gioco aumentando al contempo quella dell'hardware, otterrai una maggiore precisione e fluidità di gioco. |
Rotazione | 0,0 - 1,0 | La rotazione è la linea orizzontale del movimento del mouse. Far scorrere il pollice sul trackpad potrebbe risultare in movimenti leggermente inclinati. Puoi allineare questa rotazione per farla corrispondere ai tuoi movimenti naturali e per far sì che uno scorrimento rapido corrisponda a un movimento del mouse perfettamente orizzontale. |
Accelerazione | Attiva, non attiva | L'accelerazione aumenterà la sensibilità dei gesti veloci rispetto a quelli più lenti, a parità della lunghezza dello scorrimento sul pad. |
Modalità trackball | Attiva, non attiva | La modalità trackball fa sì che il pad funzioni come una trackball invece che come un mouse: sarà soggetto a quantità di moto e attrito, e potrà essere spostato rapidamente con colpi brevi e precisi. |
Attrito della trackball | Non attivo, basso, medio, alto, nessuno | L'attrito della trackball regola la velocità con cui la trackball si ferma quando è in rotazione libera. |
Scala verticale dell'attrito | 0,0 - 1,0 | L'attrito verticale regola la velocità con cui il movimento verticale si ferma in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la velocità è la stessa. Al di sotto del 50% il movimento si ferma più lentamente, mentre al di sopra del 50% più velocemente. Per i giochi dove controlli la telecamera solitamente è preferibile impostare una scala verticale dell'attrito alta, in modo che gli scatti siano utilizzati principalmente per la rotazione della telecamera lungo l'asse orizzontale. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Inverti asse verticale | Attivo, non attivo | Attivando questa opzione, il movimento verso l'alto sul pad rappresenterà il movimento verso il basso del mouse e viceversa. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Scala verticale della sensibilità | 0,0 - 1,0 | La sensibilità verticale determina la quantità di movimento verticale che si verifica in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la quantità di movimento è uguale. Al di sotto del 50% il movimento verticale sarà inferiore a quello orizzontale, mentre al di sopra del 50% il rapporto pende verso un movimento maggiormente verticale. |
Assegnazione al tocco | Input/azione digitale | È possibile inviare un comando toccando il pad. Se le modalità trackball o quantità di moto sono attive, questo pulsante verrà rilasciato alla fine del processo. In caso contrario, il pulsante verrà rilasciato non appena smetterai di toccare il pad. |
Attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | Disattivazione, attenuazione della pressione leggera del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera di entrambi i grilletti, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera/completa di entrambi i grilletti. | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Tasso di attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | 0,0 - 1,0 | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Mouse fluido | 0,0 - 1,0 | Il mouse fluido aiuta a rendere i movimenti più precisi. I valori più bassi avranno movimenti meno filtrati, mentre quelli più alti avranno movimenti più filtrati e fluidi. |
Comando per la doppia pressione | Input/azione digitale | Puoi impostare un comando per quando premi due volte sul pad. Premere non richiede un clic completo: basta una doppia pressione veloce sul pad. |
Durata della doppia pressione | 0,0 - 1,0 | La durata della doppia pressione imposta la finestra di tempo per eseguire la doppia pressione. Un valore basso richiederà di premere due volte molto velocemente, un valore elevato fornirà molto più tempo tra le pressioni. |
Emetti un suono per la doppia pressione | Attivo, non attivo | L'attivazione dell'opzione del suono per la doppia pressione farà in modo che il controller emetta un suono quando esegui una doppia pressione. |
Raggio della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input a un tasso costante e nella direzione specificata non appena si supera questo raggio. Il selettore va interpretato come un'area circolare che si espande dal centro verso l'esterno, che spostato completamente verso sinistra indica la rotazione continua e completamente verso destra la sola rotazione continua del bordo. |
Velocità della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input al tasso scelto e nella direzione specificata non appena si supera il raggio della rotazione continua. |
Soglia minima per il movimento | 0,0 - 1,0 | Il mouse accumulerà il movimento fino al superamento di questa soglia e solo a quel punto invierà l'input. Ideata per applicazioni che presentano un filtro/bloccaggio eccessivo del mouse e che possono causare la perdita dei movimenti di lieve entità; generalmente non richiesta. Idealmente, andrebbe tenuto più basso possibile senza compromettere la ricezione dei valori più bassi del mouse. |
Inverti asse orizzontale | Attivo, non attivo | Se impostato, lo spostamento a sinistra sul pad causerà lo spostamento del mouse a destra, mentre lo spostamento a destra sul pad causerà lo spostamento del mouse a sinistra. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Movimento con il joystick
Questo tipo di input agirà come un semplice joystick. Progettato per le applicazioni che funzionano con i joystick tradizionali.
Nota per la modalità legacy: il joystick funzionerà solo con giochi che supportano i controller XInput.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Azione al clic | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Sensibilità | 0,0 - 1,0 | Imposta la sensibilità di questo controllo. Se riduci la sensibilità nel gioco aumentando al contempo quella dell'hardware, otterrai una maggiore precisione e fluidità di gioco. |
Rotazione | 0,0 - 1,0 | La rotazione è la linea orizzontale del movimento del mouse. Far scorrere il pollice sul trackpad potrebbe risultare in movimenti leggermente inclinati. Puoi allineare questa rotazione per farla corrispondere ai tuoi movimenti naturali e per far sì che uno scorrimento rapido corrisponda a un movimento del mouse perfettamente orizzontale. |
Accelerazione | Attiva, non attiva | L'accelerazione aumenterà la sensibilità dei gesti veloci rispetto a quelli più lenti, a parità della lunghezza dello scorrimento sul pad. |
Modalità trackball | Attiva, non attiva | La modalità trackball fa sì che il pad funzioni come una trackball invece che come un mouse: sarà soggetto a quantità di moto e attrito, e potrà essere spostato rapidamente con colpi brevi e precisi. |
Attrito della trackball | Non attivo, basso, medio, alto, nessuno | L'attrito della trackball regola la velocità con cui la trackball si ferma quando è in rotazione libera. |
Scala verticale dell'attrito | 0,0 - 1,0 | L'attrito verticale regola la velocità con cui il movimento verticale si ferma in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la velocità è la stessa. Al di sotto del 50% il movimento si ferma più lentamente, mentre al di sopra del 50% più velocemente. Per i giochi dove controlli la telecamera solitamente è preferibile impostare una scala verticale dell'attrito alta, in modo che gli scatti siano utilizzati principalmente per la rotazione della telecamera lungo l'asse orizzontale. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Inverti asse verticale | Attivo, non attivo | Attivando questa opzione, il movimento verso l'alto sul pad rappresenterà il movimento verso il basso del mouse e viceversa. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Scala verticale della sensibilità | 0,0 - 1,0 | La sensibilità verticale determina la quantità di movimento verticale che si verifica in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la quantità di movimento è uguale. Al di sotto del 50% il movimento verticale sarà inferiore a quello orizzontale, mentre al di sopra del 50% il rapporto pende verso un movimento maggiormente verticale. |
Assegnazione al tocco | Input/azione digitale | È possibile inviare un comando toccando il pad. Se le modalità trackball o quantità di moto sono attive, questo pulsante verrà rilasciato alla fine del processo. In caso contrario, il pulsante verrà rilasciato non appena smetterai di toccare il pad. |
Attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | Disattivazione, attenuazione della pressione leggera del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera di entrambi i grilletti, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera/completa di entrambi i grilletti. | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Tasso di attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | 0,0 - 1,0 | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Mouse fluido | 0,0 - 1,0 | Il mouse fluido aiuta a rendere i movimenti più precisi. I valori più bassi avranno movimenti meno filtrati, mentre quelli più alti avranno movimenti più filtrati e fluidi. |
Comando per la doppia pressione | Input/azione digitale | Puoi impostare un comando per quando premi due volte sul pad. Premere non richiede un clic completo, ma giusto una doppia pressione veloce sul pad. |
Durata della doppia pressione | 0,0 - 1,0 | La durata della doppia pressione imposta la finestra di tempo per eseguire la doppia pressione. Un valore basso richiederà di premere due volte molto velocemente, un valore elevato fornirà molto più tempo tra le pressioni. |
Emetti un suono per la doppia pressione | Attivo, non attivo | L'attivazione dell'opzione del suono per la doppia pressione farà in modo che il controller emetta un suono quando esegui una doppia pressione. |
Raggio della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input a un tasso costante e nella direzione specificata non appena si supera questo raggio. Il selettore va interpretato come un'area circolare che si espande dal centro verso l'esterno, che spostato completamente verso sinistra indica la rotazione continua e completamente verso destra la sola rotazione continua del bordo. |
Velocità della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input al tasso scelto e nella direzione specificata non appena si supera il raggio della rotazione continua. |
Soglia minima per il movimento | 0,0 - 1,0 | Il mouse accumulerà il movimento fino al superamento di questa soglia e solo a quel punto invierà l'input. Ideata per applicazioni che presentano un filtro/bloccaggio eccessivo del mouse e che possono causare la perdita dei movimenti di piccola entità; generalmente non richiesta. Idealmente dovrebbe essere un valore basso senza tuttavia perdere l'input per i movimenti di lieve entità. |
Inverti asse orizzontale | Attivo, non attivo | Se impostato, lo spostamento a sinistra sul pad causerà lo spostamento del mouse a destra, mentre lo spostamento a destra sul pad causerà lo spostamento del mouse a sinistra. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Telecamera con il joystick
Questi input agiranno come un joystick pensato per controllare una telecamera in prima o in terza persona.
Nota per la modalità legacy: il joystick funzionerà solo con giochi che supportano i controller XInput.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Azione al clic | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Output | Joystick sinistro, joystick destro, mouse relativo | Quando invii comandi analogici usando il joystick, vuoi che il gioco li interpreti come se ricevuti dalla levetta sinistra o destra? |
Curva di risposta della levetta | Lineare, aggressiva, rilassata, ampia, molto ampia | Questa opzione determina la mappatura degli input analogici agli output. Di norma, viene usata una corrispondenza lineare 1:1. La curva può essere alterata per ottenere più o meno controllo in zone specifiche. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Durata dello scorrimento | Disattivato, basso, medio, alto | Lo scorrimento causa un movimento del joystick "a scatto", come se si spostasse la levetta al lato per un momento. Quanto a lungo desideri che l'azione "posizionata sul joystick" continui a durare? |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Joystick fluido | Attivo, non attivo | Con il joystick fluido attivo, la levetta tornerà alla sua posizione neutrale come se fosse sotto l'azione di una molla, invece di tornare istantaneamente non appena smetti di toccare il trackpad. |
Inverti asse orizzontale | Attivo, non attivo | Se impostato, lo spostamento a sinistra sul pad causerà lo spostamento del mouse a destra, mentre lo spostamento a destra sul pad causerà lo spostamento del mouse a sinistra. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Inverti asse verticale | Attivo, non attivo | Attivando questa opzione, il movimento verso l'alto sul pad rappresenterà il movimento verso il basso del mouse e viceversa. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Scala verticale della sensibilità | 0,0 - 1,0 | La maggior parte dei giochi applica le zone morte all'output del controller. Se il controllo con un'area fisica di movimento in assenza di output visibili nel gioco risulta "pesante", probabilmente è causato dalla zona morta del gioco. Puoi far sì che ciò non accada utilizzando l'impostazione Anti zona morta, che consente ridurre la zona morta e fornisce un controllo di maggiore precisione all'interno della sezione rimanente. Più la barra di scorrimento viene spostata verso l'alto, più si aggiunge al valore di output più piccolo. Tieni presente che se la zona morta viene rimossa completamente, tutte le posizioni causano l'emissione di un input. Puoi utilizzare il Buffer anti zona morta per lasciare una piccola area in cui non viene inviato alcun input, anche se l'anti zona morta è più grande della zona morta del gioco. |
Buffer anti zona morta dell'output | 0,0 - 1,0 | Se è stata applicata l'anti zona morta, potrebbe non esserci più alcuna zona morta effettiva applicata al gioco, quindi toccare qualunque punto del pad causerà dei movimenti. Per consentire un margine di sicurezza da cui non inviare l'input, il buffer anti zona morta fungerà da nuova zona morta per il controller. Può essere visualizzato come un raggio che si estende dal centro del pad, entro il quale non verrà inviato alcun input. |
Sensibilità del mouse | 0,0 - 1,0 | Sensibilità del cursore del mouse quando l'output del joystick virtuale è impostato su Mouse. |
Rotellina
Questo input funzionerà come una rotellina del mouse. Ruotando in senso orario o antiorario, verranno inviati dati corrispondenti a una rotellina normale, a una clickwheel o una jogwheel.
Nota per la modalità legacy: qualsiasi tipo di pulsante può essere assegnato ai vari dati; tuttavia i pulsanti XInput funzioneranno solamente con giochi compatibili con i comandi XInput.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Sensibilità | 0,0 - 1,0 | Controlla la sensibilità della rotellina. Determina quanta rotazione è necessaria per inviare il comando successivo. |
Comando per il senso orario | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto da inviare al gioco con una rotazione in senso orario. |
Comando per il senso antiorario | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto da inviare al gioco con una rotazione in senso antiorario. |
Direzione di scorrimento | Circolare, orizzontale, verticale | Questa opzione permette di impostare il tipo di movimento richiesto per scorrere la lista di comandi: movimenti circolari del pad, movimenti verticali o movimenti orizzontali. |
Inverti direzione | Non attivo, attivo | Questa opzione permette di invertire la direzione dello scorrimento. |
Attrito di rotazione | Non attivo, basso, medio, alto, nessuno | Questa opzione determina la durata di rotazione della rotellina dopo essere stata fatta scorrere. Un attrito basso produrrà una rotazione più lunga. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Azione al clic della rotellina | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Comando per lo scorrimento al 1° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il primo elemento. |
Comando per lo scorrimento al 2° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il secondo elemento. |
Comando per lo scorrimento al 3° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il terzo elemento. |
Comando per lo scorrimento al 4° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il quarto elemento. |
Comando per lo scorrimento al 5° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il quinto elemento. |
Comando per lo scorrimento al 6° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il sesto elemento. |
Comando per lo scorrimento al 7° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il settimo elemento. |
Comando per lo scorrimento all'8° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto l'ottavo elemento. |
Comando per lo scorrimento al 9° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il nono elemento. |
Comando per lo scorrimento al 10° elemento | Input/azione digitale | Puoi assegnare un pulsante o un tasto il cui input verrà inviato al gioco quando viene raggiunto il decimo elemento. |
Ritorno all'inizio automatico | Non attivo, attivo | Attivare questa opzione ti farà tornare all'inizio non appena raggiungi il fondo. Disattivarla ti farà fermare una volta raggiunto il fondo. |
Menu touch
Questo input si comporterà come un menu Touch. I menu Touch vengono visualizzati a schermo toccando il touch pad. Cliccare su uno dei pulsanti visualizzati ti permetterà di eseguire l'azione appropriata. Oltre a poter utilizzare le icone, i menu Touch possono avere una gamma di pulsanti, layout, dimensioni e opacità.
Nota per la modalità legacy: puoi assegnare qualsiasi pulsante a questa opzione, ma quelli XInput funzioneranno solo nei giochi ad esso compatibili.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Conteggio pulsanti del menu Touch | 2, 4, 7, 9, 12, 13 o 16 pulsanti | Questa opzione consente di selezionare il numero di pulsanti a schermo mostrati nel menu Touch. |
Posizione a schermo orizzontale | 0,0 - 1,0 | L'opzione determina la posizione a schermo in cui verrà visualizzato il menu touch. Regola la barra di scorrimento per adattare la posizione orizzontale. |
Posizione a schermo verticale | 0,0 - 1,0 | L'opzione determina la posizione a schermo in cui verrà visualizzato il menu touch. Regola la barra di scorrimento per adattare la posizione verticale. |
Stile di attivazione del menu | Clic del pulsante, rilascio del pulsante, rilascio touch/fine del cambio di modalità, sempre | Il tipo di input che attiva il menu touch. |
Menu - Pulsante 1 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 2 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 3 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 4 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Mostra assegnazione sul pulsante | Attiva, non attiva | I pulsanti del menu touch consentono di visualizzare il nome dell'assegnazione sul pulsante effettivo. Se viene abilitata un'icona, il nome verrà mostrato nell'angolo in alto a sinistra. Se l'opzione è disabilitata, viene utilizzata l'icona o il pulsante vuoto. |
Opacità del menu | 0,0 - 1,0 | Questa barra di scorrimento determina il grado di translucenza del menu touch. |
Dimensione del menu | 0,0 - 1,0 | Questa barra di scorrimento determina la dimensione del menu touch a schermo. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Menu - Pulsante 5 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 6 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 7 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 8 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 9 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 10 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 11 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 12 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 13 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 14 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 15 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 16 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Joystick simile a mouse
Questo input emula un mouse ma fornisce un joystick come output. È destinato ai giochi che non consentono l'input simultaneo del mouse e del gamepad ed è l'opzione per fornire una risposta 1:1 emulata che meglio si avvicina alla realtà.
Nota: poiché questa modalità viene interpretata dal gioco come joystick, la risposta della sensibilità è limitata dalle impostazioni di sensibilità del gamepad del gioco. Per risultati ottimali, imposta al massimo l'opzione di sensibilità della telecamera del gamepad nel gioco.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Azione al clic | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Sensibilità | N/D | Regola la sensibilità nel gioco. |
Rotazione | 0,0 - 1,0 | La rotazione è la linea orizzontale del movimento del mouse. Far scorrere il pollice sul trackpad potrebbe risultare in movimenti leggermente inclinati. Puoi allineare questa rotazione per farla corrispondere ai tuoi movimenti naturali e per far sì che uno scorrimento rapido corrisponda a un movimento del mouse perfettamente orizzontale. |
Scala verticale della sensibilità | 0,0 - 1,0 | La sensibilità verticale determina la quantità di movimento verticale che si verifica in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la quantità di movimento è uguale. Al di sotto del 50% il movimento verticale sarà inferiore a quello orizzontale, mentre al di sopra del 50% il rapporto pende verso un movimento maggiormente verticale. |
Modalità trackball | Attiva, non attiva | La modalità trackball fa sì che il pad funzioni come una trackball invece che come un mouse: sarà soggetto a quantità di moto e attrito, e potrà essere spostato rapidamente con colpi brevi e precisi. |
Attrito della trackball | Non attivo, basso, medio, alto, nessuno | L'attrito della trackball regola la velocità con cui la trackball si ferma quando è in rotazione libera. |
Scala verticale dell'attrito | 0,0 - 1,0 | L'attrito verticale regola la velocità con cui il movimento verticale si ferma in rapporto al movimento orizzontale. Al 50% della barra di scorrimento la velocità è la stessa. Al di sotto del 50% il movimento si ferma più lentamente, mentre al di sopra del 50% più velocemente. Per i giochi in cui controlli la telecamera, solitamente è meglio avere un attrito verticale alto per far sì che la telecamera si sposti soprattutto lungo l'asse verticale con lo scorrimento delle dita. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Inverti asse verticale | Attivo, non attivo | Attivando questa opzione, il movimento verso l'alto sul pad rappresenterà il movimento verso il basso del mouse e viceversa. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | Disattiva, attenuazione della pressione leggera del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera di entrambi i grilletti, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera/completa di entrambi i grilletti | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Tasso di attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | 0,0 - 1,0 | Il movimento del mouse può essere attenuato durante la pressione del grilletto. Questo può contribuire a correggere i movimenti accidentali durante la pressione del grilletto. |
Valore minimo dell'output X del joystick | 0,0 - 1,0 | Questo valore determina il tasso minimo di output che il joystick invierà quando si scorre con il pollice. Aumenta il valore finché i movimenti lenti si arrestano o vanno a scatti, restando comunque definiti. Simile a un'anti zona morta. |
Valore minimo dell'output Y del joystick | 0,0 - 1,0 | Questo valore determina il tasso minimo di output che il joystick invierà quando si scorre con il pollice. Aumenta il valore finché i movimenti lenti si arrestano o vanno a scatti, restando comunque definiti. Simile a un'anti zona morta. |
Comando per la doppia pressione | Input/azione digitale | Puoi impostare un comando per quando premi due volte sul pad. Premere non richiede un clic completo: basta una doppia pressione veloce sul pad. |
Durata della doppia pressione | 0,0 - 1,0 | La durata della doppia pressione imposta la finestra di tempo per eseguire la doppia pressione. Un valore basso richiederà di premere due volte molto velocemente, un valore elevato fornirà molto più tempo tra le pressioni. |
Emetti un suono per la doppia pressione | Attivo, non attivo | L'attivazione dell'opzione del suono per la doppia pressione farà in modo che il controller emetta un suono quando esegui una doppia pressione. |
Raggio della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input a un tasso costante e nella direzione specificata non appena si supera questo raggio. Il selettore va interpretato come un'area circolare che si espande dal centro verso l'esterno, che spostato completamente verso sinistra indica la rotazione continua e completamente verso destra la sola rotazione continua del bordo. |
Velocità della rotazione continua | 0,0 - 1,0 | Se la velocità della rotazione continua è impostata, il mouse continuerà a inviare input al tasso scelto e nella direzione specificata non appena si supera il raggio della rotazione continua. |
Soglia minima per il movimento | 0,0 - 1,0 | Il mouse accumulerà il movimento fino al superamento di questa soglia e solo a quel punto invierà l'input. È pensato per le applicazioni che filtrano o limitano in modo aggressivo l'input del mouse e possono causare la perdita dei movimenti più contenuti del mouse, ma in generale non dovrebbe essere necessario. Idealmente dovrebbe essere un valore basso senza tuttavia perdere l'input per i movimenti di lieve entità. |
Inverti asse orizzontale | Attivo, non attivo | Se impostato, lo spostamento a sinistra sul pad causerà lo spostamento del mouse a destra, mentre lo spostamento a destra sul pad causerà lo spostamento del mouse a sinistra. Ricorda che i giochi spesso hanno questa opzione nelle impostazioni, quindi assicurati che non si annullino a vicenda. |
Regione mouse
Questo input si comporterà come una Regione Mouse. La regione mouse invia gli input al gioco, ma considera il pad come una corrispondenza lineare 1:1 dello spazio a schermo. Di conseguenza, toccare un punto preciso del pad posizionerà sempre il cursore nella stessa posizione dello schermo. Oltre a essere un'opzione funzionale per i giochi con visuale dall'alto, le regioni possono essere limitate a determinate aree dello schermo, scalate, ampliate e cambiate in modalità per selezionare mini-mappe, barre degli strumenti, inventario ecc.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Dimensione della regione | 0,0 - 1,0 | Questa azione modificherà le dimensioni della regione che è mappata nella parte esterna del pad o della levetta. |
Assegnazione al clic | Input/azione digitale | Questa azione verrà effettuata quando fai clic con la levetta o con il trackpad. |
Assegnazione al tocco | Input/azione digitale | È possibile inviare un comando toccando il pad. Questo pulsante verrà rilasciato quando smetterai di toccare il pad. |
Posizione orizzontale | 0,0 - 1,0 | Questa è la posizione orizzontale su schermo attorno a cui la regione verrà centrata. |
Posizione verticale | 0,0 - 1,0 | Questa è la posizione verticale su schermo attorno a cui la regione verrà centrata. |
Scala orizzontale della regione | 0,0 - 1,0 | Questa opzione modifica la regione orizzontale. Puoi utilizzarla per cambiare la regione a schermo in un cerchio, un'ellisse o una linea. |
Scala verticale della regione | 0,0 - 1,0 | Questa opzione modifica la regione verticale. Puoi utilizzarla per cambiare la regione a schermo in un cerchio, un'ellisse o una linea. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Intensità aptica | Disattivata, bassa, media, alta | Questa opzione regola l'intensità aptica. |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Raggio per l'assegnazione dell'anello esterno | 0,0 - 1,0 | Superando il raggio specificato verrà inviato il pulsante o tasto assegnato. Ad esempio, è possibile assegnare le azioni " Corri" o " Scatta" alla pressione dell'input nella parte esterna. Il selettore va interpretato come un'area circolare che si espande dal centro, con l'indicatore che rappresenta il punto di inizio dell'anello esterno. |
Assegnazione dell'anello esterno | Input/azione digitale | Superando il raggio specificato verrà inviato il pulsante o tasto assegnato. Ad esempio, è possibile assegnare le azioni " Corri" o " Scatta" alla pressione dell'input nella parte esterna. |
Inverti l'assegnazione dell'anello esterno | Attiva, non attiva | Se settata, l'assegnazione sarà inviata quando all'interno del raggio, invece che all suo esterno, ad esempio nel caso di azioni come "Cammina" o "Cammina di soppiatto". |
Riporta il mouse in posizione iniziale all'arresto | Attivo, non attivo | Riportare il mouse nella posizione precedente all'abilitazione del cambio di modalità quando si smette di toccare o si disabilita il cambio di modalità? |
Attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | Disattiva, attenuazione della pressione leggera del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera di entrambi i grilletti, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto destro, attenuazione della pressione leggera/completa del grilletto sinistro, attenuazione della pressione leggera/completa di entrambi i grilletti | L'attenuazione del grilletto ridurrà il numero dei movimenti inviati da questa modalità mentre il grilletto è premuto. |
Tasso di attenuazione del mouse alla pressione del grilletto | 0,0 - 1,0 | L'opzione permette di impostare il tasso di attenuazione dei movimenti del mouse. Più si scorre verso destra, più vengono attenuati i movimenti del mouse. |
Menu radiale
L'input verrà interpretato come un menu radiale. I menu radiali vengono visualizzati a schermo quando si tocca il touchpad. Cliccare su uno dei pulsanti visualizzati ti permetterà di eseguire l'azione appropriata. I menu radiali possono avere una gamma di pulsanti, layout, dimensioni, opacità e possono fare uso di icone.
Impostazioni di base
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Stile di attivazione del menu | Clic sul pulsante, rilascio del pulsante, rilascio touch/fine del cambio di modalità, sempre | È possibile interagire con il menu radiale in diversi modi. Per utilizzare le azioni assegnate al clic è necessario fare clic sul pad o sulla levetta. Se imposti l'opzione Rilascio Touch/Fine del cambio di modalità, l'azione verrà inviata al termine della ricezione dell'input; se invece si trova in un cambio di modalità, verrà inviata a cambio completato. L'opzione "sempre" continuerà a inviare il pulsante finché l'opzione è evidenziata. |
Posizione a schermo orizzontale | 0,0 - 1,0 | L'opzione determina la posizione a schermo in cui verrà visualizzato il menu radiale. Regola la barra di scorrimento per adattare la posizione orizzontale. |
Posizione a schermo verticale | 0,0 - 1,0 | L'opzione determina la posizione a schermo in cui verrà visualizzato il menu radiale. Regola la barra di scorrimento per adattare la posizione verticale. |
Opacità del menu | 0,0 - 1,0 | Questa barra di scorrimento determina il grado di translucenza del menu radiale. |
Dimensione del menu | 0,0 - 1,0 | Questa barra di scorrimento determina la dimensione a schermo del menu radiale. |
Menu - Pulsante 1 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 2 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 3 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 4 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 5 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Cambio di modalità | ... | Consulta la sezione Cambio di modalità. |
Mostra assegnazione sul pulsante | Non attiva, attiva | I pulsanti del menu radiale consentono di visualizzare il nome dell'assegnazione sul pulsante effettivo. Se viene abilitata un'icona, il nome verrà mostrato nell'angolo in alto a sinistra. Se l'opzione è disabilitata, viene utilizzata l'icona o il pulsante vuoto. |
Pulsante centrale/non selezionato | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Azione al clic | Input/azione digitale | È possibile assegnare delle azioni a questo pulsante. Ciò è particolarmente utile in combinazione con il tipo di attivazione del menu "Sempre attivo". |
Impostazioni aggiuntive
Nome | Valori | Descrizione |
---|
Menu - Pulsante 6 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 7 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 8 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 9 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 10 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 11 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 12 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 13 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 14 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 15 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 16 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 17 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 18 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 19 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |
Menu - Pulsante 20 | Input/azione digitale | Puoi assegnare comandi a questo pulsante a schermo. |