Documentazione di Steamworks
Prezzi

Versione più recente disponibile in inglese

La versione in inglese di questa pagina è stata aggiornata successivamente alla pubblicazione di questa traduzione.
Clicca qui per visualizzare la versione in inglese di questa pagina.
In breve
I prezzi su Steam sono disponibili in oltre 35 valute, così da garantire che i giocatori comprendano cosa stanno pagando e consentendo l'utilizzo di centinaia di metodi di pagamento locali.
Livello di integrazione
I partner su Steam sono responsibili della configurazione e della gestione dei prezzi dei loro prodotti. Steam offrirà gli strumenti necessari per aiutare con la gestione.

Introduzione

I partner su Steam sono responsabili della configurazione e della gestione dei prezzi dei loro prodotti. Il sito degli sviluppatori di Steamworks fornisce gli strumenti per configurare il prezzo e gli sconti in tutte le valute supportate da Steam. Il prezzo iniziale e le proposte di modifica del prezzo saranno revisionati da Valve, che solitamente impiega uno o due giorni lavorativi per elaborare il responso. Consigliamo di adottare strategie di prezzo sulla base della nostra esperienza. Potremmo suggerirti un prezzo basato sulla conversione delle valute e su altri fattori. Durante l'elaborazione, proveremo a controllare se i prezzi che hai inserito presentano errori, ma non possiamo garantire che li individueremo tutti. Controlla i prezzi con attenzione prima di inviarli.

Tipi di prezzo

Steam supporta vari modelli di business utilizzati dai giochi per la definizione del prezzo dei contenuti, siano essi singoli acquisti di un titolo completo, DLC, microtransazioni in gioco o abbonamenti con pagamenti ricorrenti. Questo articolo si concentra principalmente sui prezzi dei pacchetti, che rappresentano l'opzione di acquisto che appare agli utenti nella pagina del Negozio di Steam del gioco.

Altre categorie di prezzo includono le microtransazioni all'interno del gioco e gli abbonamenti con pagamenti ricorrenti. Qui di seguito puoi trovare ulteriori informazioni sull'implementazione di questi prezzi:

Autorizzazioni necessarie per modificare il prezzo

Solo alcuni account da editore dispongono delle autorizzazioni necessarie per immettere un prezzo, modificarlo o configurare sconti per i tuoi prodotti su Steam. Per i nuovi partner di Steamworks, l'account predefinito è l'account di Steam che ha compilato la documentazione digitale per il Contratto di distribuzione di Steam. Tuttavia, la persona di competenza nella tua organizzazione può variare.

Se non disponi delle autorizzazioni necessarie elencate qui sotto, contatta uno dei tuoi amministratori di Steamworks, ossia un utente all'interno della tua organizzazione che abbia la facoltà di concedere le autorizzazioni. L'elenco dei tuoi amministratori di Steamworks si trova sulla colonna destra della tua pagina iniziale di Steamworks (salvo non sia tu stesso l'amministratore).


Per definire o modificare il prezzo di un prodotto, è necessario che l'account disponga delle seguenti autorizzazioni:

  • Il partner di Steamworks di cui sei membro deve corrispondere al partner che riceve i ricavi delle vendite del prodotto. Ad esempio, se stai lavorando su un gioco in collaborazione con un altro studio ed è quest'ultimo a ottenere i ricavi delle vendite del gioco, allora solo i membri di questo studio disporranno dell'autorizzazione per modificare i prezzi.
  • Il tuo account deve disporre dell'autorizzazione specifica: "Gestire prezzi e sconti" per il prodotto in questione. Per maggiori dettagli, consulta Gestione degli utenti e autorizzazioni.

Aggiornamento del prezzo e aggiunta di sconti

Di seguito è riportato un breve tutorial che mostra come aggiornare i prezzi e inserire sconti per i tuoi prodotti su Steam.

https://www.youtube.com/watch?v=_cPdvPBfy5M

Pratiche consigliate sui prezzi

Al momento di decidere il prezzo di lancio del tuo gioco, ci sono alcuni fattori da considerare.

  • Quanto tempo impiegheranno i giocatori per completare il tuo gioco?
  • Il gioco presenta un'alta rigiocabilità?
  • Dispone della modalità multigiocatore?
  • Stai presentando il gioco in accesso anticipato?
  • Qual è il prezzo dei giochi di natura simile?
  • Stai offrendo un prezzo pensando a promozioni future?

Se sei seriamente intenzionato a vendere il tuo gioco, dovresti trattarlo alla stregua di qualsiasi altra attività commerciale e condurre qualche ricerca di mercato. Acquista titoli simili e giocaci. Per avere un'idea del valore ottenuto dai clienti, leggine pareri e recensioni e utilizza tali dati per prendere decisioni sui prezzi. Non pensare a battere la concorrenza offrendo un prezzo inferiore, ma concentrati piuttosto sulla comprensione del mercato e assicurati di offrire ai tuoi clienti un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Raccomandazioni sui prezzi regionali

Gli sviluppatori su Steam hanno il totale controllo sui loro prezzi, in ogni valuta. Tuttavia, determinare i prezzi ideali per decine di valute diverse può essere molto complesso per alcuni sviluppatori.

Per aiutarti a gestire i prezzi in tutte le nostre valute, Steam offre un servizio in grado di consigliarti un prezzo per le altre valute sulla base del prezzo in dollari statunitensi da te scelto. Quando definirai il prezzo del tuo gioco, noterai che Steam inserirà una serie di raccomandazioni basate sul prezzo da te scelto in dollari statunitensi. Puoi usare le nostre raccomandazioni per alcune, per tutte o per nessuna delle altre valute, come preferisci!

Come fa Valve a determinare queste raccomandazioni?

Verrebbe quasi spontaneo immaginare i prezzi come un mero problema di conversione delle valute ai tassi attuali, facendo semplici equivalenze matematiche tra valute differenti. Tuttavia, una strategia di questo tipo tende a semplificare troppo le variegate circostanze economiche dei vari territori. Nonostante i tassi di cambio abbiano conseguenze macroeconomiche, in genere non producono impatti a breve termine sugli acquisti dei singoli utenti.

Quindi, piuttosto che basarci esclusivamente su prezzi convertiti secondo i tassi di cambio delle altre valute, il nostro processo di raccomandazione dei prezzi va molto più a fondo, tenendo in considerazione i costi che i giocatori sostengono per i beni e i servizi in quel territorio. Vengono utilizzate metriche come la parità del potere d'acquisto e gli indici dei prezzi al consumatore, che consentono di confrontare i prezzi e i costi in modo più ampio e in diversi settori economici. Nel caso dei giochi su Steam, valutiamo anche nello specifico gli acquisti nel settore dell'intrattenimento per dare più fondamento a queste decisioni.
Tutti questi fattori ci hanno portato ad aggiornare i prezzi raccomandati a cadenze più regolari, così da tenere il passo con i cambiamenti economici nel tempo.

Non è un problema scegliere di ignorare i nostri prezzi consigliati e determinare autonomamente i prezzi per ogni valuta, ma ci auguriamo che i nostri consigli siano un punto di partenza utile per gli sviluppatori che non hanno la possibilità o l'interesse di studiare e valutare in autonomia i prezzi per ciascuna valuta.

Soglie minime di prezzo

Esistono due soglie minime di prezzo su Steam:
  1. Il prezzo base minimo, che può essere inserito per tutti i prodotti su Steam, deve essere almeno equivalente alla conversione di valuta consigliata da Steam per la fascia di 0,99 USD. Per ulteriori dettagli, consulta la pagina sulle soglie minime di prezzo per valuta.

  2. Il prezzo di transazione minimo, che corrisponde al 50% di sconto su tale prezzo base minimo, consentendo una certa riduzione sul prezzo base minimo. Il prezzo di transazione minimo è di circa 0,49 USD.
    • Un prodotto al prezzo di 0,99 USD può avere uno sconto fino al 50%.
    • Un prodotto al prezzo di 1,99 USD può avere uno sconto fino al 75%.
    • Un prodotto al prezzo di 4,99 USD può avere uno sconto fino al 90%.

Se disponi di uno o più prodotti con prezzi o sconti inferiori ai nuovi minimi, ciò potrebbe causare uno dei seguenti problemi:
  • Se il prezzo base del tuo prodotto è inferiore al prezzo di transazione minimo di Steam in una valuta, l'acquisto non è più disponibile nei Paesi che utilizzano quella valuta.
  • Se hai pianificato uno sconto che fa sì che il prezzo finale scenda al di sotto del prezzo di transazione minimo di Steam, quel prodotto non potrà essere acquistato dai clienti nei Paesi in cui il prezzo finale è inferiore al minimo consentito.
  • Se il tuo prezzo base è inferiore al prezzo di transazione minimo di Steam in qualsiasi valuta, non potrai programmare nuovi sconti.
  • Se il tuo prezzo base è vicino al prezzo di transazione minimo di Steam in qualsiasi valuta, lo sconto che puoi inserire potrebbe essere limitato per garantire che il prezzo risultante non scenda al di sotto del minimo consentito.

Per ulteriori dettagli, consulta il seguente post sul blog del 15 agosto: Aggiornamenti alle soglie di prezzo minime di Steam.

Domande frequenti

D. Nel mio gioco mancano alcune delle valute locali supportate da Steam, è un problema?
R. Una qualunque valuta a cui non è associato un prezzo renderà il tuo gioco non disponibile agli utenti che usano quella valuta. Per esempio, se non hai inserito alcun prezzo per lo Yen giapponese, gli utenti in Giappone non potranno acquistare il tuo gioco.

D. Al mio gioco mancano i pacchetti, come faccio a inviare i prezzi?
R. A volte riscontriamo un bug per cui, quando viene creato un appID, i pacchetti standard per quell'appID non vengono invece creati. Puoi crearli andando alla pagina "Tutti i pacchetti, DLC, demo e strumenti associati" e cliccando sul pulsante "Crea i pacchetti standard" in cima. Puoi anche inviarci un messaggio per ricevere aiuto, tramite il pulsante Assistenza in cima a questa pagina.

D. Quali valute sono supportate da Steam?
R. La lista completa delle valute è disponibile alla pagina Valute supportate, che include anche informazioni su quali valute supportano l'assegnazione di prezzi e acquisti in ammontare parziale, come questi vengono segnalati e in quali incrementi.

D. Quanto spesso posso cambiare il prezzo del mio prodotto?
R. Per salvaguardare le aspettative degli utenti in merito a un gioco appena rilasciato, chiediamo che le modifiche al prezzo avvengano dopo almeno 30 giorni dal lancio. Possiamo tuttavia aiutarti se al momento del lancio hai inviato un prezzo significativamente errato che devi correggere al più presto. Contattaci qui per risolvere gli errori di prezzatura di quel tipo. Dopodiché potrai modificare i tuoi prezzi come meglio credi, ma ricorda che aumentare un prezzo in una o più valute sospenderà per 30 giorni la tua possibilità di inviare degli sconti. Consulta la documentazione sugli sconti per ulteriori dettagli.


D. Posso programmare i miei aggiornamenti di prezzo in modo che avvengano automaticamente?
R. No, le modifiche al prezzo non possono essere effettuate automaticamente, ma hai l'opzione di pubblicarle quando vuoi una volta revisionate da Valve oppure di farle pubblicare da Valve subito dopo la revisione.

Se scegli di pubblicare da te le modifiche al prezzo, riceverai una e-mail dopo la loro revisione da parte di Valve. Ti verrà data un'opzione per pubblicare i tuoi futuri cambiamenti di prezzo quando è più comodo per te. Una volta pubblicate le modifiche, queste saranno immediatamente visibili ai clienti.

Questa opzione è disponibile alla pagina principale del pacchetto, nella sezione "Proponi un prezzo".

pricechangeschedule.JPG

D. Posso aumentare il prezzo del mio gioco durante la transizione dall'accesso anticipato al rilascio completo?
R. Sì. Per assicurarti di ottenere l'approvazione prima della transizione, dovrai inoltrare una richiesta di modifica del prezzo con alcuni giorni di anticipo.

Tieni presente che non potrai scontare il tuo prodotto per 30 giorni dopo averne aumentato il prezzo. Se aumenti il prezzo nell'arco dei 30 giorni successivi alla tua transizione da accesso anticipato al lancio, sul tuo prezzo di lancio non verrà applicato lo sconto.

Se stai pensando di alzare il prezzo quando lascerai l'accesso anticipato (o poco dopo) e di offrire uno sconto per celebrare il rilascio della tua versione 1.0, considera le opzioni proposte di seguito:
  • Mantenere il prezzo invariato, offrire uno sconto al rilascio della versione 1.0 in uscita dall'accesso anticipato, quindi aumentare il prezzo successivamente.
  • Aumentare il prezzo al momento dell'uscita dall'accesso anticipato e non offrire uno sconto.
  • Aumentare il prezzo con più di 30 giorni di anticipo rispetto all'uscita dall'accesso anticipato, quindi offrire uno sconto per il rilascio della versione 1.0.


D. Posso partecipare ai principali eventi promozionali se il mio prodotto è uscito solo di recente?
R. In genere non puoi offrire uno sconto nell'arco di 30 giorni dal rilascio o di 30 giorni dal termine dello sconto sul prezzo di lancio. Tuttavia, puoi offrire uno sconto sul prezzo di lancio che diventi effettivo al primo rilascio del tuo gioco. Se il tuo prodotto viene rilasciato entro 7 giorni da uno dei principali eventi promozionali (come ad esempio i saldi estivi di Steam), Valve può aiutarti a estendere lo sconto iniziale sul prezzo di lancio per far sì che copra tutta la durata dell'evento promozionale.

Ci sono sempre delle occasioni future per offrire uno sconto sul gioco: non sentirti obbligato a modificare la data del tuo rilascio in vista di un evento promozionale stagionale.

D. Il mio gioco era gratis, ma ora voglio offrirlo a pagamento. Posso farlo?
R. Sì, puoi rendere il tuo gioco a pagamento. Utilizza questa richiesta di assistenza per contattarci a questo proposito. Essere corretti con i clienti è la nostra priorità quindi, se il tuo gioco non offre più gli acquisti in gioco quando si passa dal pacchetto Free-to-Play a quello a pagamento, ti chiediamo di dare loro un preavviso di almeno 30 giorni prima di rimuovere gli acquisti in gioco. In questo modo, i clienti avranno abbastanza tempo per utilizzare oggetti o valute del gioco prima che non sia più possibile farlo. Gli utenti che hanno la licenza gratuita per il tuo gioco nel loro account continueranno a possedere e a poter giocare al titolo una volta che diventa a pagamento.

D. Il mio gioco era a pagamento, ma ora voglio offrirlo gratuitamente. Posso farlo?
R. Proprio come per il passaggio da gioco gratuito a gioco a pagamento, se vuoi passare da un gioco a pagamento a uno gratuito, ti invitiamo ad usare questa richiesta di assistenza per informarci a proposito. Ti chiediamo nuovamente di dare ai tuoi clienti almeno un mese di preavviso prima di una modifica, per consentire loro di prendere una decisione informata sull'eventuale acquisto di un gioco il cui modello di business cambierà a breve.

D. Steam consente la vendita di giochi con annunci pubblicitari a pagamento?
R. No. Steam non supporta annunci pubblicitari o introiti da commissioni per la visualizzazione di annunci di altri giochi e/o prodotti o servizi. Se i ricavi del tuo gioco si basano sulla pubblicità su altre piattaforme, dovrai trovare un nuovo modello per distribuire il gioco su Steam. Tuttavia, se hai un gioco sostenuto dalla pubblicità e vuoi distribuirlo su Steam, una soluzione potrebbe essere renderlo un unico acquisto o renderlo Free-to-Play con microtransazioni o contenuti aggiuntivi come DLC.

D. Steam consente la vendita di giochi con "paywall"?
R. No. Steam non supporta modelli in cui un cliente viene "bloccato" e deve pagare per poter continuare a giocare. Se desideri avere una demo gratuita per mostrare il tuo gioco, non c'è alcun problema. La demo e il gioco completo possono condividere i file di gioco così da poter continuare a giocare alla versione completa del titolo. Per scoprire se una demo sia una soluzione indicata al tuo gioco, consulta la documentazione sulle demo.

D. Quali prezzi devo impostare per le valute che non conosco?
R. Suggeriamo i prezzi nello strumento "Proponi un prezzo", relativamente a un prezzo selezionato in dollari USA, che puoi accettare o modificare a tua discrezione. Le decisioni relative ai prezzi su Steam sono interamente nelle mani dello sviluppatore.

D. I prezzi consigliati sono comprensivi delle imposte?
R. I clienti di alcuni Paesi sono abituati a vedere le imposte incluse nel prezzo delle merci che acquistano, mentre i clienti di altri Paesi sono abituati a vedere le imposte aggiunte al prezzo visualizzato. Steam rispetta le regole e le normative locali previste nella visualizzazione dei prezzi e delle imposte per i clienti. Qui puoi trovare maggiori informazioni sulle imposte: Domande frequenti sulle imposte